Experience

Corso di

Gardening.

Cosa imparerai?

Il corso di Gardening, ovvero di giardinaggio, include una vasta gamma di argomenti legati alla cura delle piante, dei fiori e alla progettazione e alla manutenzione del giardino

Con le conoscenze e le tecniche acquisite durante il corso, gli ospiti saranno in grado di creare e mantenere un giardino sano e accogliente, che potrà arricchire la loro esperienza in campeggio.

Conoscenza delle piante

Imparare a identificare e conoscere le diverse varietà di piante, le loro esigenze di crescita e le condizioni ambientali ideali per la loro coltivazione.

Design del giardino

Apprendere le tecniche di design del giardino, come la pianificazione del layout, la scelta di piante complementari e l'uso di elementi decorativi.

Preparazione del terreno

Imparare come preparare il terreno per la semina o il trapianto di piante, ad esempio la preparazione del terreno, la correzione del pH e l'aggiunta di fertilizzanti.

Propagazione

Apprendere le tecniche di propagazione delle piante, come la divisione, il trapianto, la talea e la semina.

Irrigazione

Comprendere l'importanza dell'irrigazione e come gestire l'acqua in modo efficiente per le piante

Controllo delle infestanti e delle malattie

Apprendere come prevenire e gestire le infestanti e le malattie che possono attaccare le piante.

Potatura

Apprendere le tecniche di potatura delle piante, come la potatura di formazione e di mantenimento

Conservazione del suolo

Comprendere l'importanza della conservazione del suolo e delle tecniche di gestione del suolo per garantire una crescita sana delle piante.

Sport e Natura.

Ecco le esperienze che potrai vivere.

Escursioni a piedi

Gli ospiti dell’Agrigarden hanno la possibilità di godere di passeggiate e trekking in ambienti naturali straordinari. Sia che si tratti di una breve passeggiata lungo i sentieri che attraversano le colline della zona o di un’escursione impegnativa sulle montagne circostanti, l’esperienza offerta è sempre emozionante. I percorsi escursionistici variano in difficoltà e durata, ma tutti offrono l’opportunità di immergersi nella bellezza del paesaggio toscano e di respirare aria fresca e pulita. I visitatori possono decidere di partecipare alle escursioni guidate o di esplorare autonomamente la zona.

Escursioni nelle grotte

Le grotte sono un’altra attrattiva del territorio circostante all’Agrigarden. Queste cavità naturali offrono un’esperienza unica e suggestiva, permettendo di scoprire angoli nascosti della natura sotterranea. Gli appassionati di speleologia potranno scegliere tra numerose grotte visitabili, tutte con caratteristiche diverse e affascinanti.
Tra le più famose si segnala la Grotta del Vento, la più grande e spettacolare grotta della Toscana, situata sulle colline di Lucca. 

Escursioni in bicicletta

La regione è perfetta per gli appassionati di ciclismo. La Toscana è famosa per le sue colline panoramiche, i paesaggi mozzafiato e le strade pittoresche, il che la rende un paradiso per i ciclisti. Gli ospiti dell’Agrigarden possono noleggiare biciclette per esplorare la zona e godere della natura. Ci sono molti itinerari ciclabili nella zona che si adattano alle esigenze di ciclisti di tutti i livelli di esperienza.

Escursione Vie ferrate

Per gli ospiti dell’Agrigarden che cercano avventura e adrenalina, le vie ferrate della zona offrono un’esperienza unica. La regione offre una vasta gamma di percorsi adatti a tutti i livelli di abilità, dai principianti ai più esperti. Le vie ferrate sono percorsi che seguono le pareti di roccia, dotati di apposite attrezzature come scalette, ponti sospesi, corde e cavi metallici. Queste attrezzature consentono ai visitatori di superare gli ostacoli naturali come dirupi, pareti verticali e burroni. I percorsi possono essere completati con l’aiuto di guide esperte o in autonomia, previa acquisizione delle necessarie competenze tecniche.

Mountain bike e/o pedalata assistita

Per coloro che amano la mountain bike, San Giuliano Terme offre la possibilità di noleggiare le bici e partire per un’escursione su percorsi di montagna. Potrete scegliere tra diversi percorsi, dal livello più facile a quello più impegnativo, che attraversano boschi, sentieri e strade sterrate. Se preferite una pedalata più rilassante, potrete noleggiare una bicicletta a pedalata assistita, ideale per salite impegnative o per chi vuole semplicemente godersi la bellezza dei paesaggi senza sforzo.

Canyoning

Infine, l’attività del canyoning è un’esperienza adrenalinica per gli appassionati di sport estremi. La Toscana offre numerose opportunità per praticare il canyoning, grazie alla presenza di canyon e gole scavati dal fiume che offrono percorsi affascinanti e mozzafiato.
Tra le mete più conosciute si segnalano il torrente Fosso del Lupo, situato nel Comune di Bagni di Lucca, e il torrente Orrido di Botri, nel Comune di Bagni di Lucca.

Animali.

Chi potrai conoscere?

Soggiornando presso il nostro Agrigarden avrete la possibilità di conoscere e interagire con tantissimi animali che popolano la nostra tenuta e che rendono la vostra vacanza ancora più indimenticabile.

Tra i nostri amici a quattro zampe potrete incontrare cani e gatti, sempre pronti a farsi coccolare e a farvi compagnia durante le vostre passeggiate.

Ma non solo: i veri protagonisti della nostra fattoria sono cavalli e asini, animali dolci e affettuosi che potrete conoscere da vicino e con cui potrete fare passeggiate lungo i sentieri della nostra tenuta. Ma non finisce qui: nelle nostre terre troverete anche oche, pavoni, conigli, porcellini d'india e galline di varie tipologie, tra cui le famose galline nane e le cocincine, dalle piume colorate e i caratteri divertenti.

Ogni animale ha il suo spazio e la sua storia, e sarà un piacere per noi farvi conoscere tutti i segreti della loro vita e del loro mondo.
PS: tutti i nostri amati animali sono liberi di muoversi in tutto il nostro ambiente. Non preoccupatevi, sono docili e affettuosi, vogliono solo amore.

Corsi di

Pittura.

Specifiche del Corso.

Immersi nella natura dell'Agrigarden, potrete sperimentare l'arte della pittura attraverso i nostri corsi privati con la talentuosa pittrice Maria Coviello.Con la sua passione per l'arte e l'esperienza ventennale, Maria vi guiderà nella creazione di opere d'arte uniche.

Il nostro Agrigarden è il luogo ideale per liberare la creatività, circondati dalla bellezza delle nostre piante e dei nostri fiori. Durante i corsi, Maria vi insegnerà le tecniche di base e avanzate della pittura, dalla scelta dei colori alla creazione di composizioni artistiche.

Il corso è aperto a tutti, sia ai principianti che vogliono avvicinarsi al mondo dell'arte, sia ai pittori più esperti che vogliono migliorare la propria tecnica. Potrete scegliere il vostro ritmo di apprendimento e lavorare su soggetti personali o sui paesaggi circostanti.

Chi è Maria?

Maria Coviello è una pittrice di fama internazionale, con mostre personali e collettive in tutto il mondo.Ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Firenze, dove ha approfondito la tecnica del ritratto e la pittura paesaggistica. Ha esposto le sue opere in importanti gallerie d'arte, tra cui la Galleria degli Uffizi a Firenze e il Louvre di Parigi.

Parapendio.

Descrizione Experience

All'Agrigarden, la nostra passione per l'avventura non conosce limiti. In collaborazione con le associazioni locali, offriamo esperienze indimenticabili in parapendio

Grazie alla posizione privilegiata de Il Pruno, potrete ammirare panorami spettacolari mentre sorvolate le colline toscane.

Il volo in parapendio è un'esperienza che richiede abilità e sicurezza, e per questo ci affidiamo solo a professionisti esperti del settore. Grazie alla nostra collaborazione con le associazioni locali, potrete contare sulla guida di istruttori certificati che vi condurranno in sicurezza tra le nuvole. Il decollo avviene a pochi chilometri dall'Agrigarden, precisamente nella zona di San Giuliano Terme, dove si trovano le migliori condizioni meteo per il volo in parapendio.

Dopo un breve briefing tecnico, sarete pronti a decollare con l'accompagnamento dei nostri istruttori.

Tour

Guidati.

Descrizione Experience

Siamo entusiasti di offrire ai nostri clienti la possibilità di effettuare visite guidate delle città limitrofe, accompagnati da esperti locali che conoscono la storia, la cultura e le tradizioni del territorio.

La nostra azienda agricola si trova nella suggestiva zona di San Giuliano Terme, a pochi chilometri dalle principali città toscane come Pisa, Lucca, Firenze e Siena. Grazie alla nostra posizione strategica, potrete facilmente raggiungere queste città e scoprirle attraverso un tour guidato, con la comodità di un servizio di trasporto incluso.

Durante le nostre visite guidate, sarete accompagnati da esperti locali che vi mostreranno le principali attrazioni della città, ma anche i luoghi meno conosciuti, ma altrettanto affascinanti. Potrete scoprire la storia millenaria delle città toscane, attraverso monumenti, chiese, musei e opere d'arte che raccontano la cultura e la tradizione del territorio.

Inoltre, avrete l'opportunità di assaporare la cucina locale, con degustazioni di prodotti tipici come il vino, l'olio d'oliva, i formaggi e i salumi.

Laboratorio di

Cucina.

Cosa imparerai?

Siete alla ricerca di un'esperienza culinaria unica e autentica? In collaborazione con esperti del territorio, offriamo corsi di cucina che vi permetteranno di imparare le tecniche e le tradizioni culinarie della nostra regione.

Durante i nostri corsi, avrete accesso a tutti i prodotti offerti dal nostro giardino, come verdure fresche, frutta di stagione, erbe aromatiche e molto altro ancora. Questi prodotti sono coltivati secondo metodi naturali e sostenibili, per garantire il massimo sapore e la massima qualità.

I nostri corsi di cucina si concentrano esclusivamente sulla cucina vegetariana, un'opzione salutare e sostenibile che mette in risalto i sapori naturali degli ingredienti locali. Imparerete a preparare piatti deliziosi e nutrienti utilizzando solo ingredienti freschi e di stagione.

I nostri laboratori di cucina sono progettati per soddisfare le esigenze di tutti i livelli di abilità culinaria, dalle persone che si avvicinano per la prima volta alla cucina vegetariana a coloro che cercano di perfezionare le loro tecniche. I nostri esperti chef vi guideranno attraverso ogni passo del processo, condividendo con voi i loro segreti e le loro conoscenze.

Partecipare ai nostri corsi di cucina è un'esperienza unica che vi consentirà di immergervi nella cultura culinaria della nostra regione, scoprire nuovi sapori e incontrare nuove persone con la stessa passione per il cibo locale e la cucina vegetariana.

Birdwatching.

Cosa vivrai?

Il Pruno Agrigarden, dove la natura e la biodiversità sono al centro della nostra filosofia. Siamo entusiasti di offrire ai nostri visitatori un'esperienza unica di birdwatching, in collaborazione con le associazioni del territorio.

Le nostre terre sono abitate da una vasta gamma di uccelli, grazie alla varietà di habitat presenti, come le zone umide, le colline e le aree boschive. Grazie alla nostra attenzione alla conservazione dell'ambiente, possiamo garantire la presenza di numerose specie di uccelli, dalle più comuni alle più rare. In collaborazione con le associazioni locali di birdwatching, offriamo escursioni guidate alla scoperta della fauna locale. Grazie all'esperienza delle nostre guide, i visitatori potranno apprendere le tecniche di osservazione e identificazione degli uccelli, oltre a scoprire le loro abitudini e il loro stile di vita.

Durante le nostre escursioni, avrete l'opportunità di vedere uccelli come l'airone bianco maggiore, il martin pescatore, la cutrettola, il pettirosso, il tordo bottaccio e molti altri. Inoltre, grazie alla presenza di diverse strutture di osservazione, potrete ammirare gli uccelli in totale sicurezza e comfort. Il birdwatching è un'esperienza ideale per chi cerca di immergersi nella natura e di scoprire la biodiversità del territorio. .

Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto nella nostra azienda agricola e di mostrarvi la bellezza della natura locale attraverso il birdwatching.

Terme e Spa.

Location e Info.

Nella zona di Pisa, ci sono diverse terme e spa che offrono servizi e trattamenti per il benessere e la cura del corpo. Siamo orgogliosi di collaborare con alcune delle attività locali più prestigiose, per offrire ai nostri visitatori un'esperienza autentica e completa del territorio.

Tra le attività con cui collaboriamo da anni ci sono:

Terme di San Giuliano

Questi bagni termali sono famosi per le loro acque curative, ricche di minerali e oligoelementi

I servizi

Il loro punto di forza è l’attenzione alla cura del corpo e alla qualità dei servizi offerti.

I servizi

 Il loro punto di forza è l’attenzione alla salute e al benessere, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze dei propri clienti.

Montecatini Terme

Questa località termale è famosa per le sue acque curative e le sue spa di lusso

I servizi

Il loro punto di forza è l’esperienza di benessere completa, con la possibilità di abbinare i trattamenti termali con attività sportive, culturali e gastronomiche.

Grotta Giusti

Questa spa è famosa per la sua grotta termale naturale, unica nel suo genere

I servizi

Il loro punto di forza è l’esperienza di lusso e benessere che offrono ai propri clienti.